Community organizing
dona
  • Public Profile
  • Settings



  • Your pages
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • Metro - Industrial Areas Foundation
    • Associazione Community Organizing Onlus
    • Finanziatori
  • COMMUNITY ORGANIZING
  • FORMAZIONE
  • SCUOLE
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • dona

Pages tagged "stampa"


Italia che Cambia: Cosa succede se le comunità si organizzano?

Pubblicato by Diego Galli · January 27, 2017 2:57 PM

14369938_1305811412771748_1335605655492029630_n.jpg

Creare coalizioni civiche apartitiche per il bene comune e la giustizia sociale con l’obiettivo di dare potere ai cittadini attraverso l’azione intorno a interessi comuni. Il community organizing è un metodo testato nel corso di 75 anni, in oltre 100 città e 5 diversi Paesi del mondo. Per sapere in cosa consiste e quale può essere il suo impatto sulla società, abbiamo intervistato Diego Galli che, dopo aver lavorato come community organizer a Milwaukee, desidera ora portare questo approccio anche in Italia.

Continua a leggere su Italia che Cambia


A Londra eletto Sadiq Khan, il sindaco dell’integrazione e dell’housing sociale

Pubblicato by Diego Galli · May 09, 2016 1:56 PM

Sadiq Khan, un musulmano, è stato eletto sindaco di Londra, una città che conta quasi 9 milioni di abitanti. Un simbolo di integrazione e possibilità di convivenza tra religioni, un segno importante in tempi di Isis, ascesa di partiti politici xenofobi e anti islamici, e crisi dei rifugiati. 

750x-1.jpg

Oltre che come simbolo di integrazione, tuttavia, il nuovo sindaco di Londra si presenta anche come paladino dell’accesso alla casa in una città con i costi più insostenibili a livello internazionale. A pochi giorni dal voto, infatti, Sadiq Khan ha dichiarato di fronte a un’audience di 6000 persone che se verrà eletto sindaco adotterà il “Good Development Standard”, uno schema che richiede a ogni progetto immobiliare della città di destinare il 50% del fabbricato a abitazioni a prezzi accessibili. Lo schema prevede anche un criterio preciso per definire cosa sia un “prezzo accessibile” istituendo la “London Living Rent”, basata sul principio che i residenti non dovrebbero pagare per l’affitto più di ⅓ del loro salario.

L'assemblea di Citizens UK con i candidati sindaco di Londra

Ai due candidati sindaco sono stati chiesti impegni pubblici precisi su queste proposte nel corso della “Citizens’ Mayoral Accountability Assembly”, come scrive il Guardian “un momento clou regolare delle campagne elettorali di Londra”. L’assemblea quest’anno ha visto la partecipazione di 6.000 persone, provenienti da quasi tutti i quartieri di Londra, in rappresentanza delle sue varie comunità ed identità etniche, religiose e sociali. A organizzare queste assemblee è Citizens UK, “la casa del community organising nel Regno Unito”, come si definisce, affiliata all’Industrial Areas Foundation (IAF), la più antica ed estesa rete di coalizioni civiche per l’azione pubblica, fondata nel 1940 da Saul Alinsky.

Continua a leggere sul sito di Vita


Community organizing. In Italia può funzionare

Pubblicato by Diego Galli · October 15, 2015 4:53 PM

Screen_Shot_2015-10-15_at_16.51.19.png

Nella Chicago anni '30 parte un percorso di emancipazione delle comunità locali che unisce Jacques Maritain, Barack Obama e centinaia di chiese delle periferie metropolitane.

Leggi l'articolo sul mensile Missione Oggi, n. 8, ottobre 2015


Le case tornano a casa grazie ai community organizer

Pubblicato by Diego Galli · June 01, 2015 7:34 PM
le_case_tornano_a_casa.png
Sette anni dopo la grande crisi dei mutui, le banche sono state finalmente costrette ad affrontare la questione dei pignoramenti.
Le abitazioni ristrutturate sono state rimesse su un mercato sociale. È accaduto a Baltimora e Milwaukee, per merito di Common Ground. Ecco come funziona

Articolo pubblicato sul mensile Vita, numero di giugno 2015


Quando si sfida quell'1%

Pubblicato by Diego Galli · October 01, 2014 7:56 PM

unacitta2.jpg

Il progetto di due miliardari per la costruzione di un nuovo stadio per la squadra di pallacanestro in una città, Milwaukee, dove i “campetti” per ragazzi sono al degrado, ostacolato dagli attivisti di Common Ground, Terreno comune e dalla gente dei quartieri; le tecniche messe a punto dal grande Alinsky, negli anni 40, affinché il potere dei soldi potesse essere affrontato con successo dall’altro potere, quello degli uomini associati. Corrispondenza dagli Stati Uniti di Diego Galli.

Articolo pubblicato sulla rivista Una città, ottobre 2014


Ones to ones

Pubblicato by Diego Galli · June 01, 2013 7:48 PM

unacitta.jpg

Voice è una delle decine di associazioni che costituiscono l’Industrial Areas Foundation, la fondazione americana creata nel 1940 da Saul Alinsky, il leggendario inventore del community organizing; la forza della relazione, dell’assunzione di responsabilità, della padronanza del proprio impegno; la lotta contro i pignoramenti della prime case. Reportage di Diego Galli.

Articolo pubblicato dalla rivista Una città, giugno-luglio 2013


Associazione Community Organizing Onlus

Con il contributo di:

Fondazione Charlemagne Onlus - Open Society Foundations  

Metro-Industrial Areas Foundation

 


Accedi con Facebook, Twitter or email.

Creato con NationBuilder.