Il 16 marzo 2017 è stata costituita a Roma l'"Associazione Community Organizing Onlus" da don Alberto Orlando (tesoriere e segretario), Fabiana Musicco (vicepresidente) e Diego Galli (presidente).
L’Associazione opera nell’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale. In particolare si pone come obiettivo:
- Tutelare i diritti di tutti i cittadini che si trovino in situazioni di disagio economico, sociale, psichico dovute a responsabilità sociali, organizzative, istituzionali o culturali, senza distinzioni di razza, nazionalità, condizione sociale, sesso, età, religione.
- Orientare l’azione di tutela dei diritti dei cittadini alla soluzione dei problemi e delle cause culturali, politiche,sociali, economiche e istituzionali di fenomeni di disagio diffuso nella cittadinanza.
- Rafforzare le organizzazioni della società civile per promuovere la solidarietà civica nella città di Roma, tutelare i diritti civili degli abitanti e migliorare le condizioni di vita nei quartieri più disagiati da un punto di vista economico e sociale.
Le modalità di azione derivano dalla tradizione del community organizing e includono le seguenti attività:
- rafforzare e rivitalizzare i legami tra persone e organizzazioni diverse del territorio al fine di sviluppare la tutela dei diritti civili;
- elaborare risposte a problematiche sociali attraverso soluzioni proposte dagli individui direttamente colpiti da questi problemi posti a confronto con le istituzioni responsabili e altri gruppi sociali interessati;
- ridare slancio e capacità di attrattiva alle organizzazioni della società civile ancorate al territorio, quali scuole, chiese, associazioni di commercianti, comitati di quartiere, centri anziani, centri di aggregazione giovanile, centri civici;
- promuovere pratiche di collaborazione, cittadinanza attiva, dialogo e ascolto reciproco tra componenti diverse della società a tutela dei diritti civili dei cittadini;
- rendere le istituzioni maggiormente responsabili e rispondenti alle richieste della società civile.
L'Associazione è stata riconosciuta come ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) dall'Agenzia delle entrate.